🫐 Muffin ai mirtilli fatti in casa

Soffice, fruttato e assolutamente irresistibile!

muffin ai mirtilli su un tagliere di legno

💌 Introduzione:

C’è qualcosa di così confortante nel profumo dei muffin ai mirtilli che cuociono nel forno. Caldi, dorati e ricchi di succosi mirtilli, questi muffin sono un classico che non passa mai di moda. Che tu li assapori per colazione, per merenda o come dessert, questi muffin sono un vero e proprio incanto casalingo ad ogni morso. Questa ricetta è semplice, veloce e produce dei muffin morbidissimi con una perfetta nota di dolcezza alla vaniglia.


💡 Fatto divertente:

Sapevi che i mirtilli sono uno degli unici alimenti naturalmente blu al mondo? Non solo sono bellissimi, ma sono anche ricchi di antiossidanti, quindi puoi goderti questi muffin e sentirti un po’ più virtuoso!


📖 Una storia vera:

I muffin ai mirtilli sono una specialità americana tanto che nel 1986 il Minnesota li ha dichiarati muffin ufficiali dello Stato! La storia narra che gli scolari fecero pressione per ottenere questo risultato, ispirati dalla popolarità dei muffin ai mirtilli nelle mense scolastiche e nelle panetterie locali. Fu una dolce vittoria per gli amanti della colazione di tutto il mondo!


🧺 Ingredienti:

2 tazze di mirtilli freschi (o congelati, passati nella farina per evitare che affondino)

2 tazze di farina integrale

½ cucchiaino di sale

2 cucchiaini di lievito in polvere

1 tazza di zucchero bianco + 2 cucchiaini per la guarnizione

2 uova grandi

½ tazza di latte

⅓ di tazza di olio vegetale

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

2 tazze di mirtilli freschi (o congelati, passati nella farina per evitare che affondino)

🥣 Come prepararsi:

  1. Preriscalda il forno a 190°C. Fodera una teglia per muffin con dei rivestimenti di carta o ungila leggermente.
  2. In una grande ciotola, sbatti insieme la farina, il sale e il lievito.
  3. In un’altra ciotola, sbatti lo zucchero e le uova fino a ottenere un composto cremoso e di colore chiaro.
  4. Aggiungi il latte, l’olio vegetale e l’estratto di vaniglia al composto di uova. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Unisci gradualmente le miscele umide e secche fino ad amalgamarle appena, senza esagerare.
  6. Aggiungi delicatamente i mirtilli, mantenendoli interi e succosi.
  7. Distribuisci la pastella in modo uniforme nei pirottini per muffin, riempiendoli per circa ¾.
  8. Cospargi la parte superiore con i restanti 2 cucchiaini di zucchero per ottenere una superficie dolce e croccante.
  9. Inforna per 20-25 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti non uscirà pulito e dorato.
  10. Lasciali raffreddare per qualche minuto… e poi gustali con un sorriso 💙

🔥 Calorie (circa per muffin):

190-210 calorie, a seconda del formato e del numero di mirtilli.
Perfettamente dolce e soddisfacente, senza essere troppo pesante!


🌟 Ottimi consigli:

  • Passa i mirtilli in un po’ di farina prima di aggiungerli alla pastella per evitare che affondino.
  • Usa una paletta per biscotti per ottenere porzioni uniformi di muffin.
  • Aggiungi un pizzico di scorza di limone per un tocco piccante!
  • Questi muffin si congelano benissimo: basta metterli in un sacchetto per il freezer e riscaldarli al momento opportuno.
  • Sostituisci ½ tazza di farina con farina di mandorle per ottenere un sapore più deciso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *